- fondo
- fondo1 /'fondo/ agg. [da fondo2].1. [che ha notevole profondità: un pozzo molto f. ] ▶◀ (lett.) imo, profondo, [di acque] alto.fondo2 s.m. [lat. fundus ].1.a. [la parte inferiore di qualcosa, spec. di un recipiente o di una cavità: il f. della bottiglia ] ▶◀ base, (pop.) culo, (pop.) sotto. ◀▶ ‖ cima, punta, sommità.▲ Locuz. prep.: fig., senza fondo [che non si sazia mai: una persona senza f. ] ▶◀ insaziabile, vorace. ◀▶ (non com.) saziabile.b. (marin.) [superficie solida su cui posa la massa d'acqua del mare, di un lago e sim.: un f. sabbioso ] ▶◀ e ◀▶ [➨ fondale (1)].● Espressioni: andare a fondo ➨ ❑.2. (estens.) [spec. al plur., ciò che di un liquido si posa in fondo a un recipiente: i f. del vino, dell'aceto ] ▶◀ [➨ fondiglio].● Espressioni: fig., fondo di magazzino [mercanzia che resta invenduta] ▶◀ avanzo, giacenza, rimanenza.3. (estens.)a. [la parte più intima di un luogo: il f. della stiva ] ▶◀ (ant.) imo. ‖ dentro, interno. ◀▶ ‖ esterno, fuori.● Espressioni: dare fondo (a qualcosa) ➨ ❑.b. [la parte più lontana di un luogo rispetto all'osservatore: il f. del campo ] ▶◀ estremità.▲ Locuz. prep.: a fondo [in modo intimo e profondo: conoscere qualcuno a f. ] ▶◀ intimamente, pienamente, profondamente. ◀▶ superficialmente; di fondo [che ha grandissima importanza] ▶◀ e ◀▶ [➨ fondamentale (2)]; fino in fondo [in modo completo: consumare le scorte fino in f. ] ▶◀ completamente, del tutto, fino alla fine, interamente. ◀▶ parzialmente; in fondo [tenendo conto di tutti gli elementi, anche ripetuto: in f. (in f. ), sei tu che ci rimetti ] ▶◀ a conti fatti, alla (fin) fine, in conclusione, in fin dei conti, tutto sommato.4. (artist.) [tinta unita sulla quale risaltano gli ornati: spiccare sul f. ] ▶◀ campitura, sfondo.5. (giorn.) [articolo principale di un quotidiano, stampato in prima pagina] ▶◀ editoriale.❑ andare a fondo1. [venire completamente ricoperto da una massa d'acqua andando a posarsi sul suo fondo] ▶◀ affondare, colare a picco, inabissarsi, sommergersi. ◀▶ emergere.2. (fig.) [di un'impresa, un progetto, fare fallimento] ▶◀ (fam.) andare a rotoli (o in malora), crollare, fallire.3. (fig.) [sottoporre a un esame approfondito, con la prep. di : andare a f. di una questione ] ▶◀ analizzare (∅), approfondire (∅). ↑ sviscerare (∅).❑ dare fondo (a qualcosa) ▶◀ esaurire (∅), (fam.) fare fuori (o piazza pulita), terminare (∅).fondo3 s.m. [lat. fundus "suolo, possedimento, terreno"; il sign. econ., sull'es. del fr. fonds ].1. [proprietà terriera: coltivare il proprio f. ] ▶◀ (poet.) gleba, podere, tenuta, terreno. ‖ terra.2. (econ.) [al plur., mezzi economici in genere: avere necessità di f. ] ▶◀ capitali, liquidità, liquido, mezzi, risorse, (fam.) soldi.
Enciclopedia Italiana. 2013.